Il giallo del delitto di Garlasco continua a far parlare anche in tv: nuovo scontro da Massimo Giletti con l’avvocato Antonio De Rensis protagonista.
Da Massimo Giletti a ‘Lo Stato delle Cose’ in tv si è tornati a parlare del delitto di Garlasco. Dopo la domanda sulla “cosa orribile” che aveva fatto discutere, ecco di nuovo un clima piuttosto acceso in studio tra gli ospiti. In particolare tra l’avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, e lo scrittore Piero Colaprico, che si sono confrontati tra sarcasmo e frecciatine.

Delitto di Garlasco: la discussione da Giletti
Nel corso dell’ultima puntata andata in onda de ‘Lo Stato delle Cose’ con Massimo Giletti si è discusso su diversi aspetti del giallo del delitto di Garlasco e l’omicidio Chiara Poggi. In particolare, il dialogo tra conduttore e ospiti si è concentrato soprattutto sul caso di presunta corruzione che, secondo gli inquirenti, avrebbe coinvolto l’ex pm Venditti e la famiglia di Andrea Sempio.
Di fatto, Giuseppe Sempio, padre di Andrea, avrebbe fatto di tutto per togliere l’attenzione sul sul figlio. Sulla vicenda, l’intera famiglia, va detto, ha fornito in queste settimane versioni non sempre del tutto lineari e convincenti.
L’appunto di De Rensis a Colaprico
Sulla questione, a ‘Lo Stato delle Cose’, hanno parlato lo scrittore Piero Colaprico e l’avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis. Secondo il primo, la famiglia Sempio sembra essere come “abbastanza complicata” e che, a detta sua “è finita schiacciata in questa storia. Forse avrò una visione parziale, però sui libri di giurisprudenza io trovo scritto che è l’accusa che deve dimostrare la colpevolezza dell’indagato. Quando è l’indagato che deve dimostrare la sua innocenza, andiamo a finire un po’ nell’inquisizione. Quindi questo dal punto di vista mediatico ci può stare, dal punto di vista delle carte giudiziarie secondo me no”.
La posizione di Colaprico sui Sempio, però, non sembra essere affatto piaciuta a De Rensis. L’avvocato, infatti, ha scelto di dire la sua in tono sarcastico: “Sono rimasto affascinato dal garantismo del dottor Colaprico e quando lo sento parlare, del garantismo degli altri tranne Stasi, io sono estasiato”; ha detto il legale.
De Rensis ha sottolineato una sorta di “garantismo intermittente” del suo interlocutore quando si tratta di parlare di Stasi e degli altri. “Per tutti gli altri cittadini lei è un iper-garantista, io sono felice di questo per tutti gli altri cittadini. Per quanto riguarda Alberto Stasi, vedremo nei prossimi mesi”. Stoppato da Giletti, poi, De Rensis ha aggiunto: “Questa è la mia modesta opinione, posso avere il diritto di pensiero Dottor Colaprico?”.